le emorragie interne si verificano quando il sangue si versa all’interno di cavità corporee ma può anche manifestarsi all’esterno attraverso vie naturali: si parla così di emorragie interne ed interne esteriorizzate. Il primo caso si determina negli schiacciamenti e nelle cadute dall’alto, generalmente la presenza di emorragia si può solo sospettare in base alle circostanze dell’incidente e in presenza di sintomi di collasso, il sangue si può raccogliere nelle cavità del cranio, del torace e dell’addome. In questo caso è necessario trasportare con urgenza in ospedale l’infortunato mantenendolo in posizione orizzontale, con gli arti inferiori sollevati e ben coperto. Non si deve invece assolutamente somministrare mai bevande né fare manovre non indispensabili sul corpo del ferito, il laccio emostatico infine va usato solo in casi eccezionalmente gravi e non deve viagra contrassegno essere lasciato applicato per oltre 20 minuti consecutivi. Per quel che riguarda le più comuni emorragie interne esteriorizzate si parla di:
- Emottisi: emorragia all’interno del polmone con fuoriuscita di sangue dalla bocca con la tosse.
- Ematemesi: il sangue fuoriesce dalla bocca con il vomito per rottura di un vaso dell’esofago e dello stomaco. In attesa del trasporto si opera mantenendo il paziente immobile e semisdraiato, evitando la somministrazione di cibi di conforto o bevande e, se possibile, con una borsa di ghiaccio sull’epigastrio.
- Melena: il sangue esce nerastro e fetido dall’ano a seguito di un’emorragia dello stomaco, del duodeno e dell’intestino. Il malato deve essere tenuto sdraiato a gambe sollevate viagra acquisto online ed immobile in attesa del trasporto in ospedale.
- Ematuria: il sangue è espulso misto all’urina per emorragia dal rene, dagli ureteri, dalla vescica o dall’uretra. In questo caso il paziente va mantenuto sdraiato con arti inferiori sollevati (pericolo di cialis senza ricetta medica shock) e con le particolari precauzioni che si adottano tutte le volte che si sospetta la coesistenza anche di un trauma vertebrale.
- Metrorragia: il sangue proviene dall’apparato genitale femminile e fuoriesce dalla vagina. È importante mettere la paziente sdraiata e con gli arti inferiori sollevati, anche il trasporto va fatto in questa posizione.
Per restare aggiornati mettere mi piace alla seguente pagina :